![]() |
||
![]() |
Vanilla ?
Coltivabile come pianta d'interiore o di veranda, la vaniglia (Vanilla planifolia, famiglia botanica delle Orchidaceae) è una liana originaria del Messico. Gli aztechi preparavano una bevanda mescolando la vaniglia al cacao. È Cortès che la fece scoprire al vecchio mondo all'inizio del 16mo secolo. Ma è soltanto in mezzo al 19mo secolo che la sua coltura fu sviluppata, grazie alla scoperta del metodo d'impollinazione da parte di Edmond Albius, uno schiavo vivente all'Isola della Riunione, e la Riunione diventò allora il primo produttore mondiale di vaniglia. Successivamente, i coloni della Riunione esportarono il loro "know-how" su un'isola vicina, Madagascar, che è diventato il primo produttore mondiale di vaniglia grazie ad una manodopera a prezzo basso. Fecondazione manuale dei fiori di vaniglia ( Reunion )
La vaniglia è la sola orchidaceae che produce frutti commestibili. I fiori devono essere fertilizzati manualmente per dare frutti e la preparazione dei baccelli di vaniglia è un lavoro lungo e fastidioso, che può essere effettuato soltanto manualmente. |
Talee di vaniglia "Bourbon" |
|
(*): Please note that we do not sell cuttings per unit but per at minimum 3, this due to the fact that Vanilla cuttings are extremely sensible and a non negligible percentage of them can dry or can rot without possibility to stop that process. |
Baccelli di vaniglia "Bourbon" |
|
Pacchetto di baccelli di vaniglia "Bourbon"
|